
Il Cavaliere di bronzo scritto nel 1833 e pubblicato nel 1841 da Aleksàndr Sergeevič Puškin, è un racconto sulla statua equestre di Pietro il Grande a San Pietroburgo. È considerato uno dei più significativi lavori della letteratura russa. La statua è oggi conosciuta come "il cavaliere di bronzo" grazie al poema di Puškin, ma che noi conosciamo come cavaliere d'inverno perchè ci è stato inculcato così dalla Sonzogno (valutate voi se giusto o sbagliato).
Pure io mi sono chiesta come mai la traduzione fosse così diversa, ho provato a chiedere alla casa editrice..ma non ho ricevuto risposta. Il punto è che le vicende narrate nel libro non si svolgono tutte in inverno e in più il cavaliere di bronzo ha un senso importante nel libro per gli stessi protagonisti. BU..!!Una scelta sicuramente particolare forse dipesa dal fatto che esiste già il racconto di Puskin. Sarebbe bello sapere con che titolo è stato pubblicato in Russia!!
RispondiElimina